mercoledì 23 maggio 2012

Broc'aBird - P/E 2012

.

Nei cieli avellinesi, la colonia di Br0Ca'Bird pare aver trovato un habitat ideale, tanto che sempre nuovi pennuti vengono ad abitare nel già affollato villaggio:

'B&B'

Fervono le attività, la città cresce,  
per stare al passo mancava però una struttura ricettiva.


I Signori Passerini, da quando i loro figli son volati via, 
si ritrovavano con una grande casa quasi disabitata.


 Ma adesso che l'hanno trasformata in un accogliente B&B,
risuona di nuovo di mille cinguettii, 
è tutto uno svolazzare di chi arriva e di chi parte, 
sia dopo una sosta in una lunga migrazione 
che dopo qualche giorno di piacevole vacanza.



'La Pasticceria ' 

La crescita del paese ha portato a Broc'aBird anche una bella pasticceria.


Ci si può gustare il miglior caffè dei dintorni, 
ma la loro specialità sono torte e gelati.



Al suo interno c'è anche un'elegante sala da té, dove ci si può rilassare
dopo aver svolazzato un'intera giornata, e bagnarsi un pò il becco.





'La Casa dello Stilista'

Bhè, forse non dovrei dirvelo, ma attirato dalla vita e dalla bella gente di Broc'aBird, anche un famoso stilista ha preso casa qui...


L'edificio è volutamente sobrio,
ma i colori sono decisamente fuori del comune..


Ed un paio di dettagli  sono immediatamente identificativi del proprietario...


Questa lanterna viene accesa nelle serate in cui si tengono feste.


Feste bellissime, con invitati del jet set che arrivano in volo da ogni dove!




'La Casa dello Signorina Marta' 

Tutt'altro che contenta del nuovo vicinato è la Signorina Marta.


Figuriamoci, questa anziana zitella di ottima famiglia,
membro di tutti i comitati cittadini...


praticamente ferma all'età della pietra,
ha duramente osteggiato ogni novità, ogni cambiamento.


Quando poi è arrivato lo Stilista, ha minacciato di andarsene lei dal paese,


e la sera in cui sempre lo Stilista ha inaugurato casa, 
con tutto lo svolazzio di invitati e modelle piume e ossa
e la musica a palla, pare sia stata addirittura presa da un malore...


Povera Signorina Marta....


'La Casa dell'Orologiaio'

Tutt'altro genere e ben più gradito ai tradizionalisti
un altro nuovo arrivo: l'Orologiaio.


Arrivato dritto dritto in volo dalla Svizzera, 
dove si è specializzato in orologi a cucù.


Forse un tantino pedante, ma una bravissima persona,
scrupoloso e precisissimo. 


Praticamente chiunque abbia un orologio, in paese, 
è diventato subito suo cliente ed amico.



Visto quante novità?
Di questo passo trovar casa a Broc'aBird diverrà impossibile...


'Affittasi al civico 13
' 
Ehh, questa sarebbe proprio un'occasione da prendere al volo...


I proprietari se non sono dovuti andare: sono migrati...


La casa era appena stata ristrutturata, ed è perfetta: 
un'occasione in baffi, anzi, in piume!



Anche queste nuove casette di Broc'aBird nei colori primaverili ed estivi sono state realizzate su commissione di Stella di Candeo Natura alla Spina di Avellino, e sono già volate là da alcuni giorni.




Ma qui sul Poggio ho sempre un pò di 'grezzi' da rifinire
con colori e dettagli broc a richiesta: 
domandare per credere...  ;)



.






martedì 8 maggio 2012

Give'aPaint, la vincitrice

.


Ed eccoci arrivate a scoprire chi si è aggiudicata la fornitura di Chalk Paint di Annie Sloan messa in palio da Au Chineur, distributori per l'Italia.

Andiamo un pò a vedere cosa è stato decretato nell'estrazione del Lotto di oggi pomeriggio:


ESTRAZIONE - martedì 08 maggio 2012

RUOTA1° estr.2° estr.3° estr.4° estr.5° estr.
Bari824642589
Cagliari6583169042
Firenze653659775
Genova226810489
Milano1149797251
Napoli69774355
Palermo2910213626
Roma914175051
Torino5812278275
Venezia853983756
Nazionale7120348773


Avevamo detto che la fortunata sarebbe stata colei il cui commento fosse corrisposto al primo numero estratto sulla Ruota Nazionale: 71 è il numero, ed il commento è... vediamo.... il commento è.....

Questo!!:
"Ciao Dany, sono sempre in fase di sperimentazione. Quindi quale occasione migliore per provare queste fantastiche vernici....? Incrocio le dita e speriamo in bene."

A lasciarlo è stata Simona del blog Shabby Style, che evidentemente deve aver incrociato tutte e 20 le dita per intere settimane!
Complimenti Simona! A te la scelta tra un barattolone da 1 kilo nel tuo colore preferito o un assortimento di 6 barattolini in colori assortiti.

I mariti di tutte le altre possono tirare un sospiro di sollievo: per stavolta gli è andata bene...

A meno che le mogliettine non decidano di beffarsi della mala sorte autopremiandosi ed ordinando la Chalk Paint   direttamente agli amici di Au Chineur ;)


.



sabato 21 aprile 2012

Incomunicabilità generazionale

.


Conversazione delirante tra me, nel mio studio all'ultimo piano, e la Jr in una stanza al piano di sotto:

'Mamma.... ma Madonna ha mai avuto i capelli neri ?'

Io, capendo non Madonna ma La Nonna, alias mia madre, alias la Matriarca, 92 ancora temibilissimi anni:

'No, che io ricordi li ha sempre avuti così come adesso.'


'Nooo mamma, li ha avuti anche neri...'


'Ah si...?'


'Si, l'ho vista in un vecchio video'

Io, pensando ad uno dei rari Super8 fatti da mio zio negli anni '50:
'Madaiii..., e dove?'


'Su Youtube'


'SU YOUTUBE ??'


'Si, in un video di qualche anno fa: dopo esser stata quasi violentata da dei neri, ballava in sottoveste davanti ad una croce in fiamme...'


'LA NONNA ??? TUA NONNA ??? LA MIA MAMMA ???'



... ancora mi vengono le lacrime agli occhi, ogni volta che ci ripenso...


E già che siamo con gli angoli della bocca opportunamente in modalità 'sorriso', andate anche a vedervi Cerca Cerca, la divertente caccia al tesoro di Micky su White and Co. Handmade, nonchè a scovarvi un pò di nuove eccellenti creative nel contest Best-creative-blog-of-week-award di Alex-Topogina del blog C'è crisi, c'è crisi e magari, se vi va, anche a parteciparvi.

:)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)   :)


PS: a gentile richiesta, QUI il video di Madonna.
       O della Nonna?
   






martedì 17 aprile 2012

Annie Sloan Chalk GiveaPaint



(Post sfacciatamente pubblicitario ma per il quale non riceverò 
nè una lira nè un goccio di vernice: quindi sono anche poco furba... )


Io amo la Chalk Paint.
Infatti l'unico regalo che mi sono fatta per Natale è stato questo libro:


L'ho usata per le mie Broc'aBirds.




Per il tavolino Rosmarino e per varie cornici.


Prossimamente in casa mia per due porte, una credenza, delle mensole ed un enorme mobile pastaia.


Insomma, dipingerei con le Chalk Paint di Annie Sloan anche il cielo e la terra.

Amo la Chalk Paint perchè è una vernice 'generosa', nel senso che perdona le pennellate più inesperte e grossolane, e con un colpo di spugna anche gli errori.


Perchè è molto densa e quindi può avere un effetto levigante su superfici irregolari, e persino riempire piccole fessure e piccole imperfezioni.


Ma al contempo se diluita con semplice acqua, si presta ottimamente ad effetti acquerellati; oppure, usata densa e con la tecnica giusta, per ottenere il craquelè.


Perchè non necessita di alcuna preparazione del fondo e si carteggia che è una meraviglia per ottenere l'effetto usurato.


Perchè se mi avanza uno degli strani colori che mi piace inventarmi facendo improbabili miscugli, lo metto in un barattolo da cucina e non si secca nemmeno dopo mesi.


Perchè è una vernice all'acqua, atossica, che posso tranquillamente lavorare con le mani nude.


Perfetta per mobili e complementi, è assolutamente traspirante e quindi adattissima anche per le pareti, e così opaca e gessosa che si possono realizzare lavagne di ogni colore e su ogni superficie: pensate che bella, un'intera parete 'lavagna' del colore che preferite, sul quale scrivere poesie, minacce, dichiarazioni e liste della spesa....



Scoperta per la prima volta sui siti delle più famose blogger targate U.S. ero andata sul sito di Annie Sloan  a cercarmi i distributori per l'Italia, scoprendoli praticamente a tre passi da casa, in provincia di Pisa.
Visto che oltre che distributori dei prodotti Sloan sono anche appassionati di brocante ed espongono in vari mercatini della Toscana, il banco di Laura e Davide, 'Au Chineur', è diventato per me un appuntamento fisso dove far due chiacchere e qualche risata e ritirare ora della vernice, ora della cera...
Da lì ad un bel rapporto di amicizia il passo è stato breve e naturale, e Laura è stata una delle mie complici nel mio ultimo Tour de France.

Visto che sono stata contattata da molte persone interessate che dopo averne letto da me e da altre bloggers altrettanto soddisfatte volevano sapere dove si possono acquistare i prodotti di Annie Sloan, da tempo meditavo questo post.

Ma sabato scorso, mentre Laura e Davide erano qui per un pizza-party, ho avuto l'illuminazione e li ho minacciati che non avrei dato loro la cena se non mi promettevano il loro contributo.

E quindi... TAA DAAAAAA!!!!

Ecco a voi
ANNIE SLOAN CHALK  GIVEaPAINT


con la generosa complicità di 'Au Chineur'
distributori per l'Italia

In palio per la vincitrice un premio a sua scelta :
- Volete dipingere un mobile, delle porte, una parete? Au Chineur vi regala un barattolo da 1 kilo nel vostro colore preferito, dalla magnifica cartella della Chalk Paint che trovate anche QUI.


- Volete invece sbizzarrirvi e sperimentare vari e vari colori, magari azzardando misture ed esperimenti? In tal caso Au Chineur vi omaggerà di una confezione di 6 barattolini da 100 ml ciascuno, assortiti nei colori di punta della stessa cartella.

Partecipare è semplice come dare una pennellata: è sufficiente lasciare un commento, uno ed uno solo!, a questo post, raccontando cosa dipingereste voi con la Chalk Paint.
Sbizzarrite la fantasia, guardatevi attorno e iniziate a vedere tutto a colori!!

Graditissimo, ma non obbligatorio, il parlarne nei vostri blogs, cinguettarne su Twitter, feisbuccarne su FB, e riportare sempre e comunque il magico banner:


La scadenza per partecipare è la mezzanotte di Lunedì 7 MAGGIO.


Il premio andrà al commento il cui progressivo corrisponderà al
NUMERO PRIMO ESTRATTO SULLA 'RUOTA NAZIONALE ' 
del Gioco del Lotto, Estrazione di Martedì 8 Maggio.


Nel frattempo se desiderate info sulle Chalk Paints, potete contattare Lauramaffei72@virgilio.it


E adesso scappo, che mi si secca il pennello.....  :)



.

venerdì 13 aprile 2012

Nina

.

Un'amica, una cara web amica, mi aveva chiesto di contribuire con un'oggetto ad una raccolta fondi.
In automatico ho risposto di si, mi sono brevemente informata, una bimba, Nina, una rarissima patologia genetica, un ennesimo devastante caso di dolore come, diciamocelo, ce ne sono un milione nel mondo.
Ma poi oggi la mia amica mi ha avvertito di aver pubblicato il post con il mio contributo e mi ha mandato due link: il primo al sito appositamente aperto dal gruppo FacciamoSwap per sostenere e finanziare la fisioterapia per Nina.
L'altro quello di Isabella alias 'Mamma Compulsiva', la mamma di Nina, in cui racconta il loro viaggio da quando la bimba aveva tre mesi.
E qui mi sono innamorata.
Innamorata persa.
Di questa donna che riesce ad ironizzare su tutto.
Su questa mamma travolta dal tir della nascita di una figlia con gravi, molteplici ed impreviste patologie, che prende allegramente per i fondelli se stessa, sua figlia, le malformazioni,  tutto.

Una che scherza sui sondini, sulle quotidiane lotte con una Sanità incompetente ed approssimativa, che fa ridere e contemporaneamente commuovere persino coi racconti delle corse al Pronto soccorso.
Una che definisce il colorito di sua figlia in crisi da insufficienza respiratoria 'grigio-raviolo-del-ristorante-cinese'.
Insomma, una mamma molto molto speciale.

Se di bimbe con la patologia di Nina ne nasce una su 250.000 (che culo, dice sua mamma nel blog, avevo più possibilità di vincere al Superenalotto...), di donne come Isabella non ne nasce una su un milione.

E per questa donna, per questa bimba e per tutta quella bella famiglia io adesso farò quello che mai avrei creduto di fare nella mia carriera di blogger.
Vi chiederò, vi implorerò, vi comanderò, persino tenterò il controllo subliminale della vostra mente: partecipateeeee, partecipaaateeeee......


ECCO.
ADESSO IO VI CONTROLLO.
CONTROLLO LA VOSTRA MENTE E LA VOSTRA VOLONTA'.
ADESSO VOI ANDRETE SUL BLOG DI ISABELLA, 'IN VIAGGIO CON NINA'.

ADESSO VI PRENDERETE MEZZ'ORA O UN'ORA O LA NOTTE INTERA E FARETE ANCHE VOI UN TRATTO DEL VIAGGIO CON NINA.

ADESSO VOI PARTECIPERETE, FARETE SENTIRE LA VOSTRA PRESENZA, LA VOSTRA VICINANZA A MAMMA COMPULSIVA ED A PAPA' VELCRO.

POTRETE FARLO IN MOLTI MODI: SEGNANDOVI L'IBAN, O SCRIVENDO LORO UN MESSAGGIO,  O VISITANDO IL SITO 'FACCIAMOSWAP PER NINA' E ACQUISTANDO UNA DELLE COSE MESSE A DISPOSIZIONE PER FINANZIARE LA FISIOTERAPIA E LE SPESE MEDICHE, O OFFRENDO QUALCHE VOSTRA CREAZIONE DA PORRE IN VENDITA ALLO STESSO SCOPO.
SE ABITATE A ROMA O DINTORNI POTRESTE ANCHE OFFRIRVI PER BABYSITTING, DOGSITTING, GIARDINAGGIO O UNA TEGLIA DI LASAGNE.

Insomma, faremo loro sentire che non sono soli.

Al mio 3 vi risveglierete ed andrete a leggere   'In viaggio con Nina'.

UNO, DUE e ........



PS: anche il minimo contributo è benaccetto, quelli che nel loro gergo sono definiti 'bavaglini', ovvero l'importo di un minimo pensiero che si acquisterebbe andando a fare una visita di cortesia ad una microba. QUI il dettagliato resoconto mese per mese di come vengono impiegati i 'bavaglini': giochi tattili, fisioterapia, visite specialistiche etc.
Personalmente mi fa rimescolare il sangue che una voce fissa siano gli importi del parcheggio dell'auto sia durante le visite che durante i ricoveri!!!
Mi pare, in tempi geologici, di aver studiato a catechismo che 'visitare gli infermi' fosse una delle Opere di Misericordia.
Accompagnare una piccola microba malata un imprescindibile obbligo.
Dover pagare il parcheggio mentre sei all'ospedale, uno schifo, un vero schifo.



.

.




Related Posts with Thumbnails